Pisciotta è un suggestivo borgo medievale situato nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, in provincia di Salerno. Sorge su una collina che domina il Mar Tirreno, circondata da uliveti secolari da cui si ricava l’olio extravergine d’oliva “Pisciottano”, rinomato per la sua qualità. Il paese conserva intatto il fascino del borgo antico, con strette viuzze, scalinate in pietra e panorami che spaziano dal mare alle colline.
Le origini di Pisciotta risalgono all’epoca medievale. Secondo la tradizione, il borgo fu fondato dagli abitanti di Pixous, un’antica città greca distrutta dai Saraceni, i quali si rifugiarono più a monte dando vita a “Pixocta”, poi divenuta Pisciotta. Durante il periodo normanno e svevo il paese divenne un importante feudo, passando successivamente sotto il dominio di famiglie nobiliari come i Caracciolo e i Pappacoda. Ancora oggi conserva l’impianto urbanistico medievale e diverse testimonianze architettoniche di quel periodo.
Pisciotta è una cittadina tranquilla e autentica, dal ritmo lento e accogliente, dove la vita quotidiana si intreccia con tradizioni secolari. Offre un’esperienza immersiva nel Cilento più vero, tra cultura, natura e gastronomia tipica.
Pisciotta è un borgo che incanta per autenticità e bellezza, dove storia, arte e natura convivono armoniosamente. È ideale per chi cerca un’esperienza di turismo lento, fatta di panorami, sapori e tradizioni che raccontano l’anima del Cilento.