inaugurata nello storico Palazzo Ricca in via dei Tribunali 213, la mostra The Catalogue of Huts di Monica Biancardi — un progetto artistico che nasce da una lunga ricerca iniziata cinque anni fa e che oggi si presenta al pubblico come un invito a guardare oltre ciò che appare, ad “accendere la luce” sulle cose per leggerle anche dove sembrano sparire: nell’ombra.
Un dispositivo per vedere
The Catalogue of Huts affronta il tema della violenza sulle donne attraverso un linguaggio visivo inusuale, capace di unire passato e presente, memoria e materia. Il progetto utilizza un doppio dispositivo tecnico: la fotografia nella sua forma più primitiva e l’incisione manuale su plexiglass, un mezzo fragile, trasparente, eppure resistente. Ogni opera è un pezzo unico, costruito per essere visibile solo se illuminato.
Questo meccanismo non è solo estetico, ma profondamente simbolico: le immagini che parlano di dolore e invisibilità si manifestano solo quando una luce.
Un invito a leggere l’invisibile
L’installazione propone un gesto semplice e radicale: fare luce. Non solo per vedere, ma per comprendere.
Il testo critico che accompagna la mostra è firmato da O. Scotto di Vettimo ed è contenuto nel volume edito da Quodlibet, disponibile in sede.
Informazioni utili
📍 Dove: Fondazione Banco di Napoli – Palazzo Ricca, via dei Tribunali 213, Napoli
🗓 Inaugurazione: martedì 16 settembre 2025, ore 18:00
📅 Durata: fino al 15 ottobre 2025
🎟 Ingresso: gratuito