Martedì 30 settembre a Poggiomarino si è svolto lo svelamento della statua Polissena, opera del giovane scultore bruscianese Giuseppe Esposito, in arte Jofes Sculptor. L’intervento rientra nel progetto “La città invisibile”, inserito nel cartellone degli eventi della Città Metropolitana di Napoli 2024/2025 e realizzato nell’ambito dell’iniziativa culturale Arte e Legalità, voluta dalla triade commissariale che […]
Il Teatro Tempio di Monte San Nicola a Pietravairano, in provincia di Caserta, è tornato a splendere dopo anni di lavori sospesi. Sabato 20 settembre il sito archeologico si è trasformato in un palcoscenico magico, regalando al pubblico un’esperienza indimenticabile tra musica, luci e storia. Un’inaugurazione con musica d’eccellenza A celebrare la rinascita del teatro […]
inaugurata nello storico Palazzo Ricca in via dei Tribunali 213, la mostra The Catalogue of Huts di Monica Biancardi — un progetto artistico che nasce da una lunga ricerca iniziata cinque anni fa e che oggi si presenta al pubblico come un invito a guardare oltre ciò che appare, ad “accendere la luce” sulle cose […]
Dal 18 al 28 settembre 2025, un viaggio tra identità e memoria nell’ambito del Premio StregArti – Arco di Traiano. Il Museo del Sannio apre le proprie sale all’arte contemporanea con la personale dell’artista albanese Oltsen Gripshi, “La Memoria della Pelle”, un progetto inedito pensato in dialogo con il contesto archeologico della città. L’iniziativa, curata […]
Dal 25 al 28 settembre 2025, nel cuore pulsante del centro storico di Napoli, torna la nona edizione di Spinacorona – Passeggiate musicali napoletane. Ideato e diretto dal Maestro Michele Campanella, il festival propone una vera e propria maratona di musica e cultura, promossa dal Comune di Napoli nell’ambito di Napoli Città della Musica, con […]
Dal 12 al 14 settembre 2025 torna la Randonnée Reale Borbonica, il grande evento cicloturistico che unisce sport, storia e sapori tra la Reggia di Caserta, il Matese e l’Alto Casertano. Partenza e arrivo a Piana di Monte Verna. Un evento tra sport, cultura e paesaggi unici La Reggia di Caserta ha ospitato la presentazione […]
Due giorni di incontri e degustazioni Il 7 e l’8 settembre 2025 Pompei ospiterà “Pompeii, dell’antichità della vita, del vino e del cibo”, una manifestazione che intreccia archeologia, enogastronomia e cultura. Gli spazi del Quadriportico dei Teatri, di Viale delle Ginestre e dell’Auditorium faranno da cornice a conferenze, master class e degustazioni. Dalle 13.30 alle […]
Lo spettacolo della straordinaria voce di Fiorenza Calogero e la sua musica classica e folk di matrice partenopea ospite in piazza IV Novembre a Poggiomarino con inizio alle 21:00. Canti Tradizionali Campani e del Sud Italia Animafolk è un concerto che affonda le radici nei suoni del Sud Italia. Celebra le storie e i valori […]
Dal 5 settembre al 4 ottobre serate speciali con “Pompeii. Vox Feminae. Le parole segrete delle donne” Pompei torna a vivere sotto le stelle con un ricco programma di passeggiate serali, spettacoli teatrali e performance artistiche. Dal 5 settembre al 4 ottobre, ogni venerdì e sabato, il Parco Archeologico di Pompei e i siti della […]
Venerdì 29 Novembre presso la monumentale chiesa di San Francesco alle ore 20.00 ad ingresso libero, ultimo appuntamento con “I grandi solisti internazionali ad Aversa” un concerto davvero imperdibile. Arriva ad Aversa uno dei più raffinati violinisti al mondo, Giovanni Angeleri. Talento puro, Angeleri, nei 72 anni del concorso violinistico più prestigioso al mondo, non […]