Grumo Nevano: il murales per Domenico Cirillo unisce arte, natura e comunità

FLORA FOR LIFE Un evento per celebrare botanica, sostenibilità e identità locale
Domenica 28 settembre, la villa comunale di Grumo Nevano ha ospitato la prima edizione di FLORA FOR LIFE, un evento dedicato alla natura, alla scienza e all’arte urbana.
L’iniziativa, ideata per valorizzare la figura del celebre botanico Domenico Cirillo, ha visto lo svelamento del murales realizzato da Trisha Palma, artista napoletana specializzata in arte pubblica e rigenerazione urbana e già presente sui social e in portali dedicati alla street art .
L’opera rappresenta un omaggio alla storia del territorio, trasformando un angolo della città in un simbolo di bellezza e consapevolezza ambientale.
Domenico Cirillo (1739–1799) fu medico, entomologo e botanico di fama internazionale. Nato proprio a Grumo Nevano, introdusse in Italia la classificazione linneana delle piante e studiò la biodiversità del Regno di Napoli.
Scienziato illuminista, unì la passione per la ricerca scientifica all’impegno civile, partecipando alla Repubblica Napoletana del 1799. Oggi la sua figura è riconosciuta come simbolo di libertà, conoscenza e rispetto per la natura.
Il murales a lui dedicato vuole rinnovare la memoria collettiva e far conoscere alle nuove generazioni il valore della scienza come strumento di progresso.

Durante la giornata si sono svolte numerose attività a tema botanico e sostenibile, che hanno reso FLORA FOR LIFE un’esperienza partecipata e multisensoriale.

🌿 Camminata narrativa botanica
Una guida ambientale ha accompagnato i visitatori in un percorso alla scoperta della flora presente nella villa comunale, raccontando curiosità su alberi e piante autoctone.

🌱 Guerrilla gardening e lancio delle seed bombs
I partecipanti hanno preso parte a un gesto simbolico di rinascita ambientale, lanciando “bombe di semi” per favorire la crescita spontanea di fiori e piante in aree urbane.

🌸 Esperienza olfattiva con oli essenziali biologici
Un laboratorio sensoriale ha invitato i presenti a riconoscere gli aromi delle piante aromatiche e a scoprire i benefici degli oli essenziali naturali.

👗 Moda e storia con l’IPIA Niglio
Gli studenti dell’IPIA Niglio – indirizzo moda – hanno ricreato il celebre abito storico di Domenico Cirillo, ispirandosi ai ritratti settecenteschi del botanico. Il costume, indossato da un allievo, ha rappresentato un ponte tra tradizione artigianale e innovazione creativa.

Arte, scuole e associazioni: il cuore verde di Grumo Nevano
All’evento hanno partecipato autorità locali, gruppi scout e associazioni del territorio, testimoniando la volontà di costruire una rete solidale attorno ai temi della sostenibilità ambientale e della valorizzazione culturale.
FLORA FOR LIFE ha trasformato la villa comunale in un laboratorio di cittadinanza attiva, dove arte, scienza e comunità si incontrano per rigenerare gli spazi urbani.
Un messaggio di speranza e rinascita
La prima edizione di FLORA FOR LIFE ha confermato il potere della cultura nel promuovere un futuro più verde e consapevole.
Il murales dedicato a Domenico Cirillo diventa così un simbolo duraturo per Grumo Nevano: un invito a custodire la natura, a coltivare la conoscenza e a riscoprire il valore della bellezza condivisa.
Coniugando arte, ecologia e memoria storica, l’evento apre la strada a nuove edizioni e a una più profonda sensibilità ambientale nella comunità locale.