Dal 12 al 14 settembre 2025 torna la Randonnée Reale Borbonica, il grande evento cicloturistico che unisce sport, storia e sapori tra la Reggia di Caserta, il Matese e l’Alto Casertano. Partenza e arrivo a Piana di Monte Verna.
Un evento tra sport, cultura e paesaggi unici
La Reggia di Caserta ha ospitato la presentazione dell’ottava edizione della Randonnée Reale Borbonica 2025, manifestazione di cicloturismo organizzata dall’associazione sportiva e sociale Cambia, in collaborazione con la Reggia di Caserta e il Comune di Piana di Monte Verna.
Dal 12 al 14 settembre 2025, appassionati di bici, natura e buon cibo vivranno tre giornate di sport, escursioni, spettacoli ed esperienze enogastronomiche.
Quattro percorsi per cicloturisti di ogni livello
Domenica 14 settembre sarà il momento clou con la partenza dalla piazza centrale di Piana di Monte Verna. Previsti quattro percorsi:
Randonnée 300 km
Randonnée 200 km
Randonnée 120 km
Ciclopedalata 60 km
Gli itinerari attraverseranno luoghi di grande fascino storico e naturalistico: il Real Sito di Caccia della Fagianeria, il Parco della Reggia di Caserta, l’Oasi WWF di San Silvestro, Casertavecchia, l’Eremo di San Vitaliano, i Ponti della Valle sull’Acquedotto Carolino e le sorgenti del Fizzo, fino a Piedimonte Matese e ritorno.
Valorizzazione del territorio e turismo sostenibile
Durante la conferenza stampa, la direttrice della Reggia di Caserta Tiziana Maffei ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa per la promozione del territorio:
“La Randonnée Reale rappresenta un’occasione concreta di valorizzazione culturale e paesaggistica, in linea con i principi di sostenibilità, condivisione e responsabilità e con gli obiettivi dell’Agenda 2030”.
Anche il sindaco di Piana di Monte Verna, Stefano Lombardi, ha evidenziato il valore dell’evento:
“Unire cicloturismo, natura e scoperta del territorio è un esperimento che funziona e che sta generando benefici concreti per la comunità locale”.
Enogastronomia e spettacoli
La Randonnée Reale Borbonica 2025 non sarà solo ciclismo.
Nei giorni di venerdì 12 e sabato 13 settembre il borgo ospiterà convegni, performance artistiche e spettacoli musicali, tra cui la pittura teatrale di Decio Carelli e la musica popolare dei Trementisti.
Domenica 14 settembre, oltre alla gara, sono previste visite guidate, trekking, tour enogastronomici e una “spasseggiata” con il fantasiologo Massimo Carrese nel borgo di Villa Santa Croce.
Partner e sostegno al progetto
Alla presentazione hanno preso parte anche Raffaele De Marco (ACI Caserta), Costantino Leuci (Slow Food Matese) e Pietro Fusco (Cirio Agricola), che hanno ribadito il loro supporto all’evento. In particolare, Cirio Agricola offrirà un punto di ristoro con le eccellenze casearie della Fagianeria.
Informazioni utili e iscrizioni
La Randonnée Reale Borbonica 2025 è un evento aperto a cicloturisti, famiglie e amanti della natura.
📅 Date: 12-13-14 settembre 2025
📍 Partenza e arrivo: Piana di Monte Verna (CE)