Salerno. Primo week end per LUCI D’ARTISTA 2025/2026

Al via l’edizione 2025-26 delle Luci d’Artista a Salerno, un evento che trasforma le strade e le piazze della città in un vero e proprio percorso artistico luminoso. Dal 14 novembre al 1° febbraio, le installazioni luminose tornano a splendere ispirate a miti e favole, natura, astri, offrendo spettacoli ed emozioni per tutti.
La cerimonia di inaugurazione si è tenuta venerdì 14 novembre alle 17:30 nella Villa Comunale di via Roma, alla presenza del sindaco Vincenzo Napoli, dell’amministrazione cittadina e del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, che sostiene con fermezza l’iniziativa nell’ambito della programmazione culturale, turistica e artistica regionale.
Dopo l’accensione, una suggestiva passeggiata ha attraversato il centro storico fino a piazza Flavio Gioia, per poi proseguire fino a Pastena, in piazza Caduti di Brescia.
Le esibizioni musicali non sono mancate: il Teatro Municipale “Giuseppe Verdi” di Salerno ha animato la serata con il coro di voci bianche, il coro gospel e un Ensemble Brass Orchestra.
Questa XX edizione di Luci d’Artista include oltre 40 installazioni luminose, alcune iconiche, altre completamente nuove, firmate da artisti come Luca Pannoli, Enrica Borghi, Enzo Caruso, Eduardo Giannattasio e altri.
Clicca x vedere la mappa delle installazioni delle opere

Le opere, progettate con tecnologie LED a basso consumo ed efficienza energetica, sono distribuite lungo punti strategici della città: la Villa Comunale, il centro storico, Corso Vittorio Emanuele, piazza Flavio Gioia, piazza Sant’Agostino, e molti altri luoghi suggestivi.
Grazie al sostegno istituzionale e alla partecipazione attiva del territorio, Luci d’Artista 2025/2026 si conferma un volano per il turismo invernale, contribuendo al rilancio della rete ricettiva, al commercio locale e all’identità culturale di Salerno.