Dal 25 al 28 settembre 2025, nel cuore pulsante del centro storico di Napoli, torna la nona edizione di Spinacorona – Passeggiate musicali napoletane. Ideato e diretto dal Maestro Michele Campanella, il festival propone una vera e propria maratona di musica e cultura, promossa dal Comune di Napoli nell’ambito di Napoli Città della Musica, con coordinamento artistico di Giovanni Oliva e produzione affidata a Artetica.
L’edizione 2025 si inserisce nel solco delle formule passate, con la scelta di luoghi suggestivi come chiese e spazi storici, già teatro di eventi memorabili nelle edizioni precedenti, offrendo un’identità unica ai concerti e valorizzando il patrimonio cittadino
20 concerti in meno di 100 ore, tutti ad ingresso libero e fruibili a piedi, che animano 15 siti d’arte del centro storico, spesso poco conosciuti anche ai napoletani.
66 artisti di fama internazionale che offrono performance cameristiche e sinfoniche in contesti di grande fascino
Le parole del sindaco di Napoli Gaetano Manfredi:
“Spinacorona” non è solo un festival di qualità, ma un viaggio unico nel cuore pulsante di Napoli. Un’esperienza che parla a tutti, ai cittadini e ai viaggiatori di ogni età, svelando perle musicali e tesori d’arte. La scelta di partire quest’anno dalla storica Chiesa di Santa Croce e Purgatorio al Mercato dimostra la coerenza tra questa rassegna e il lavoro di riqualificazione che stiamo portando avanti e che proprio in piazza Mercato trova un simbolo di trasformazione all’insegna della cultura e di una ritrovata identità. Napoli è un grande e continuo spettacolo, dove la quotidianità si fa arte e bellezza: la cultura, in questo scenario, è la forza che rinnova la città, spalancando porte verso nuovi orizzonti di splendore e di futuro.