WEEK END IN CAMPANIA dal 31/10 al 2/11

📍 CAPUA (CE) MONUMENTI APERTI

Domenica 2 novembre torna l’appuntamento con Monumenti Aperti, un’occasione unica per scoprire i tesori nascosti della città attraverso una visita guidata esclusiva a cura della Pro Loco di Capua.

Il percorso condurrĂ  i visitatori tra alcuni dei luoghi piĂą suggestivi del centro storico:

Annunziata

Cattedrale

Sala d’Armi

Mura Difensive

San Rufo e Carponio

Chiese a Corte

📍 Punto d’incontro: Sede della Pro Loco – Piazza dei Giudici, 6
⏰ Durata: 1h e 30 min
🕰️ Turni di visita:
1° turno → 10:00 / 11:30
2° turno → 11:40 / 13:00

PER CONTATTI ED ULTERIORI INFORMAZIONI CLICCA

Prenotazioni: [email protected]

Info: 0823 962729

📍 CERRETO SANNITA (BN) – Le Domeniche dell’Olio

A Cerreto Sannita tornano Le Domeniche dell’Olio, giornate dedicate alla valorizzazione dell’olio extra vergine d’oliva DOP e del territorio sannita.

I visitatori potranno assistere alla frangitura in piazza, partecipare a visite guidate nei frantoi locali, degustare e acquistare olio e prodotti tipici negli stand allestiti.

Il programma culturale prevede inoltre:

Visite al Museo della Ceramica e al centro storico

Aperture straordinarie di chiese e siti d’interesse

Convegni e dibattiti sull’olio sannita

Consegna del Premio dell’Olio

CLICCA X IL PROGRAMMA

📍 Info Point: Piazza San Martino
📞 Info e prenotazioni: 329 0028154 – 393 3647909

📍 ROCCADASPIDE (SA) – Festa della Castagna 2025

Dal 31 ottobre al 2 novembre Roccadaspide celebra la regina dell’autunno con la tradizionale Festa della Castagna, dedicata al rinomato Marrone di Roccadaspide IGP.

Tra le suggestive vie del centro storico e Piazza XX Settembre, i visitatori potranno immergersi in un ricco percorso enogastronomico con tante pietanze a base di castagna.

🍴 Stand gastronomici aperti anche a pranzo sabato 1 e domenica 2 novembre dalle ore 12:00.

Un appuntamento che unisce sapori autentici, musica, folklore e l’accoglienza tipica del Cilento.

👉 Vivi la Campania d’autunno

Tre eventi, tre anime della nostra regione: arte, tradizione e gusto si incontrano in un fine settimana tutto da scoprire.